OLIVETI
Gli oliveti sono formati da vecchie cultivar secolari e da varieta locali di Raggia, Leccino, Piantone di Mogliano, Coroncina, Mignola.


VIGNETI
Nei nuovi vigneti vengono coltivati selezioni di vitigni autoctoni di Montepulciano del Conero e di altri vecchi vitigni trovati nei vecchi impianti della zona.

FRUTTETI
Tutta l’azienda è un frutteto di piante dimenticate. Girando nei campi è possibile trovare sorbi, corbezzoli, prugni, viscioli, peri, giuggioli nati allo stato selvatico. Mentre nei frutteti coltiviamo diverse varietà di frutta che difficilmente troviamo nelle nostre tavole. In particolare abbiamo albicocche, prugne, pesche, pere, cachi, visciole, ciliege, amarene, mele grane, mele cotogne, oltre a mele Rosa, mela Gelata Cerina, mela Pietra, Annurca delle Marche, mela Calvilla, mela Abbondanza Rossa, mela Rotella, mela Limoncella oltre alle classiche Fuji, Royalgala.
L’ORTO
Negli incolti è possibile trovare erbe selvatiche, come le erbe di campo, il finocchio forte (finochietto selvatico), l’aglietto, il rosmarino, la cicoria, l’abiete, i caccialepri.
Mentre nell’orto al riparo dagli animali selvatici coltiviamo gran parte delle verdure e ortaggi che ci serve per il nostro fabbisogno famigliare e per l’agriturismo. Coltiviamo spinaci, paccasassi (finocchio marino), insalate, cicorie, patate, aglio, cipolle, pomodori, zucche, carciofi, verze,,,, .

PRENOTAZIONE DEGUSTAZIONI
SU PRENOTAZIONE è possibile fare visite in azienda per degustazioni guidate di vini e oli
Lunedi – Venerdi
14:00 – 18:00
Sabato
9:00 – 18:00
Domenica
Chiuso
Contattaci per ulteriori informazioni e/o prenotazioni al numero +39 331 6017892
Newsletter
Per restare sempre aggiornato